Modello aggiornato al 2025 per la Dichiarazione di Successione e la domanda di volture catastali, con le istruzioni di compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
In questo nuovo episodio, parliamo della riammissione alla Rottamazione quater prevista dal Decreto Milleproroghe e delle ultime novità in tema di pensioni.
Le imprese italiane del commercio e dei servizi stanno affrontando un incremento inaspettato dei costi energetici nel 2025. Secondo l’Osservatorio Confcommercio Energia, la spesa in bolletta per ...
Si terrà il 19 febbraio al MIT il tavolo di confronto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto del trasporto pubblico locale, trattativa che vedrà la ...
La novità più rilevante della legge di conversione del decreto Milleproroghe è la riapertura della Rottamazione quater delle cartelle esattoriali per coloro che avevano aderito ma poi erano ...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM n. 221/2024, si completa il quadro normativo previsto dal Dlgs n. 138/2024 (Decreto NIS), che recepisce in Italia la Direttiva europea NIS2 ...
La Commissione Europea ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia, contestando l’uso discriminatorio dei contratti a termine per gli insegnanti arruolati della scuola pubblica.
A preso il via il il nuovo programma sulla formazione dei dipendenti impiegati nelle pubbliche amministrazioni. A gennaio 2025 è stata pubblicata la nuova Direttiva in materia di formazione e ...
Online i nuovi dati dell’Osservatorio sulle Partite IVA, che nell’ultimo anno hanno visto un incremento delle aperture dell’1,3% e 498.361 nuove aperture, prevalentemente da parte di ...
Il governo sta predisponendo un nuovo Decreto che prevede l’assunzione di 4.889 unità nelle amministrazioni centrali. La misura, proposta dai ministeri della Funzione Pubblica e dell’Economia ...
Per poter usufruire del Bonus Psicologo 2025 è necessario attendere il decreto attuativo, che dovrà ufficializzare il rinnovo dell’agevolazione e stanziare le nuove risorse necessarie.
È stata prorogata anche per l’anno 2025 la possibilità di accedere alla pensione anticipata da parte degli Ufficiali dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica Militare. Come ...