NAIROBI. The final event of the “Arabika” project was held today, at the Coffee Research Institute facilities in Ruiru. The event saw the participation of Ms. Lorenza Gambacorta, Chargée d’Affaires ...
Il 4 aprile a Samarcanda, antica città di seta e sabbia, si è tenuto un vertice che potrebbe segnare un momento di svolta per ...
Nel cuore dell’Oceano Indiano la geopolitica si fa concreta, fatta di raffinerie, porti, gasdotti e satelliti. Il primo ...
L’Ente per la Sicurezza interna del governo libico di Tripoli, cioè quello riconosciuto dalla comunità internazionale e guidato da Abdul Hamid Mohammed Dbeibeh, ha provveduto all’espulsione di una dec ...
Il ReArm Europe, il piano Ue per un rafforzamento strategico e militare della difesa europea, ha varcato la soglia del primo mese: era infatti il 4 marzo 2025 quando la Commissione europea ha reso not ...
“Povero Tajani, non sa più cosa dire per attaccare Conte e il M5S che oggi scende in piazza contro il riarmo e per la pace. Ancora il disco rotto dei soldi in più alla difesa messi dai governi Conte, ...
La nuova discesa del prezzo del petrolio, un tonfo del 7% in poche ore, è molto più di una reazione momentanea a decisioni ...
Dal Recovery Fund, per una ricostruzione pacifica dei Paesi europei dopo la pandemia, al ReArm Europe/Readiness 2030 passando ...
La Siria è di nuovo l’epicentro del confronto tra potenze mediorientali. Ma stavolta al centro delle accuse non ci sono solo ...
La guerra, si sa, è anche una formidabile macchina di propaganda e dissimulazione. Ma quando le notizie iniziano a sfuggire ...
La storia economica insegna, ma la politica elettorale spesso dimentica. Lo scenario che si profila oggi con la ...
Il movimento popolare è tornato nelle piazze arabe e islamiche dopo uno “strano silenzio” degli ultimi mesi, durante i quali ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results