"Dopo tanto silenzio e tanto immobilismo, finalmente qualcosa si muove". E' il commento di Paolo Sparvoli, Presidente dell’Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC), in merito alle recenti novità in ...
“Istituire un registro informatizzato e creare un’App che permetta ai cacciatori e agli enti preposti al controllo la verifica in tempo reale dei richiami vivi”. E’ questo l’obiettivo del progetto di ...
"Con un atto quantomeno discutibile la Regione Sicilia, invece di rivedere i formulari, trasforma i siti ZSC (ex SIC) in ZPS per adeguarsi sbrigativamente alla procedura d’infrazione della Commissione ...
Un video diffuso dalla piattaforma americana Field Ethos – The Global Hunt for Adventure ha suscitato l'indignazione dei Verdi italiani. Il filmato, in lingua inglese, mostra una battuta di caccia ...
Il deputato della Lega Francesco Bruzzone, in un video, aggiorna sull'iter della sua proposta di legge che mira a scorporare da ISPRA la gestione faunistico-venatoria. L’obiettivo, spiega Bruzzone, è ...
Un nuovo studio, pubblicato a novembre scorso sulla rivista Methods in Ecology and Evolution, introduce una nuova metodologia per sfruttare al meglio i dati di prelievo venatorio al fine di stilare ...
“Un ennesimo, gravissimo attacco alla scienza, questa volta a firma della Lega, per favorire la lobby venatoria. L’ISPRA, un istituto scientifico super partes, è da tempo considerato scomodo perché ...
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna ha emanato un decreto per modificare la data di chiusura della caccia per le specie Germano reale e Gallinella d’acqua, anticipandola al ...
Tramite una specifica interrogazione inviata al Ministero dell’agricoltura, l’On Francesco Bruzzone ha chiesto specificatamente di inserire l’oca selvatica (Anser anser) tra le specie cacciabili a ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results