Airbus, Leonardo, Thales, Rheinmetall: come la clausola del "buy european" nel piano di riarmo europeo avvantaggerà le ...
La prima canzone mai registrata risale al 1860 e fu incisa in Francia con il titolo Au Clair de la Lune. La canzone più ...
Friedrich Merz, vincitore delle elezioni tedesche e probabile futuro cancelliere, ha proposto di verificare se la «sicurezza nucleare» offerta da Regno Unito e Francia possa essere estesa a Berlino.
Germania, con picchi preoccupanti nelle zone di confine con la Francia e attorno a Berlino e Amburgo. Francia e Repubblica Ceca, con Parigi e Praga che brillano nel firmamento dell’inquinamento ...
Al momento, però, la deterrenza è soprattutto politica e dipende dalla prontezza con la quale i Paesi europei nucleari, Gran Bretagna e Francia, si mostrano “duri” nei confronti della Russia ...
Anche la Francia è entrata "club nucleare" - ma solo nel 1960 - con il test nucleare "Gerboise Bleue". Come nel caso di Londra, la motivazione stava nella volontà di mantenere un rango di ...
Francia e Regno Unito pensano a una «coalizione dei volenterosi», mentre nel parlamento europeo esplode una frattura trasversale alimentata dal caos strategico: pacifisti contro bellicisti, filo-Putin ...
Il continente europeo è ricco di testate nucleari: la Francia ne possiede almeno 300. Altre 100 testate sono state garantite dagli Usa e custodite nelle basi Nato europee: in Italia ce ne sono 35 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results