Una presenza importante nella storia e nel presente del territorio fiorentino: le Acli fiorentine hanno celebrato i loro 80 ...
«Giorgio La Pira, Aldo Moro. Pensiero e azione per il bene comune e la pace». È questo il titolo del corso proposto ...
Protagonisti sono i tre scienziati che hanno ricevuto il Premio Renata Borlone donna in dialogo, rispettivamente, nel 2006, ...
La speranza è caratterizzata, sul piano umano, dalla “consapevolezza cognitiva ed emotivo-affettiva che di fronte ad un ...
Le bandiere Ue e ucraine saranno esposte nelle tre sedi del Parlamento europeo (Strasburgo, Bruxelles e Lussemburgo) da ...
L’eutanasia e il suicidio medicalmente assistito (indicate unitariamente come «morte medicalmente assistita») non sono atti ...
Servono misure più restrittive e maggior prevenzione, non maglie più «larghe» per avvicinare al gioco. È questo il pensiero ...
“Il Papa non è fuori pericolo. In questo momento non è in pericolo di vita, ma la situazione è realisticamente questa. È ...
“Quando siamo arrivati in questa chiesa era crollato il tetto e si vedeva il cielo”, ha dichiarato ieri Franco Vaccari, ...
È stato operato all'ospedale pediatrico Meyer il bambino che questa mattina è stato morso alla testa dal cane di famiglia.
“Costruire una cultura del dialogo e della pace. L’attualità internazionale ci obbliga in qualche modo a fare questo lavoro, ...
Domenica prossima, 23 febbraio alle ore 16, ad iniziativa della rete di parrocchie della Diocesi di Firenze che si riconosce ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results