News
La Giuditta di Giorgione è un'opera che ci dà un'idea di quanto fosse romantica e suggestiva la sua arte, tanto che lo stesso Giorgio Vasari dimostrò di apprezzarlo in un modo de tutto particolare. È ...
Palazzeschi, è un artista che ama divertirsi con i versi poetici. Ha un gran gusto per l’ironia e per la sperimentazione di nuove forme di poesia. Tutto questo è ben evidente nella sua “La fontana ...
tue so' le laude, la gloria et l'honore et onne benedictione. Scritto in volgare umbro del XII secolo (diffusa la presenza ad esempio della vocale -u finale, così come della terza persona plurale in ...
Tra i numerosi affreschi eseguiti da Giambattista Tiepolo, che resero il pittore veneziano famoso non solo in Italia ma anche in Europa, figurano quelli eseguiti per la celebre Residenza di Würzburg, ...
Nella puntata di oggi, Ambra ci parla di una delle opere più note di Orazio Gentileschi, il Sacrificio di Isacco, opera realizzata tra il 1621 e il 1624 e conservata alla Galleria Nazionale di Palazzo ...
I "critofilm" sono i film che il famoso critico d'arte Carlo Ludovico Ragghianti girò sull'arte italiana: un approccio particolare, diverso da quello dei documentari perché i "critofilm" volevano ...
Nel film "Arancia Meccanica" di Stanley Kubrick ci sono diversi rimandi all'arte, e in particolar modo è possibile ravvisare diversi riferimenti alla Pop Art, ma non solo a essa. Alex ce li propone in ...
Per l'articolo della rubrica "La nota" dedicato all'arte di Simone Martini, Ambra parte da una sua esperienza personale per introdurci a uno degli enigmi più affascinanti e più dibattuti della storia ...
Il Tramonto sul mare di Giovanni Fattori appartiene al periodo della maturità dell'artista, un periodo di intensa indagine e introspezione sul valore della tecnica pittorica ed incisoria.
Quando sono nati i musei? La risposta a questa domanda è tanto complessa quanto affascinante; fino al XVIII secolo le opere d'arte venivano commissionate e collezionate dalle grandi casate nobiliari.
In questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica sui programmi tv dedicati all’arte, scopriremo il palinsesto dal 12 al 18 maggio. Buona visione! Oggi, nel nuovo appuntamento con la nostra rubrica ...
Un saluto a tutti i lettori! A differenza delle altre puntate, vi proporremo questa volta un “racconto” di immagini, cercando di afferrare opere di artisti contemporanei che si sono accostati a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results