Studi e spazi indipendenti abbondano nella capitale. Ecco quelli da conoscere e visitare alle pendici del Gianicolo ...
Elena Bellantoni, Danilo Eccher, Luca Vitone, Elena Quarestani, Cecilia Guida, Benedetta Casini, tra gli altri: 11 artisti e ...
Morto a causa dell’Aids nel 1996, Dario Bellezza è stato il primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia. Lanciato da Pier Paolo Pasolini, che lo consacrò come miglior poeta della nuova gener ...
La galleria Mattia De Luca di Roma presenta Bright Stars, mostra collettiva di pittura, a cura di Studio Geuna che offre una ...
La maison romana presenta gli spazi rinnovati di Palazzetto Taverna Radice Fossati, coinvolgendo artisti contemporanei e ...
Disegni originali, cimeli e una selezione di albi raramente presentati al pubblico arrivano a Palazzo Pallavicini ...
Dal 4 aprile al 22 giugno 2025, la nuova Fondazione d'arte di Milano racconta la Triennale del 1954 con “Les Monstres Amis.
Tenuta in uno spazio industriale-non-convenzionale nei pressi di Fondazione Prada e ICA, la fiera ospita 23 gallerie dal 2 al 6 aprile. MEGA è la spinta del mondo dell’arte emergente che si vuol far s ...
Sceglie di inaugurare in piena Milano Art Week lo spazio espositivo fondato e diretto dall’architetto ed exhibition designer ...
A seguito della pausa invernale, il 2 aprile 2025 riapre il museo d'arte di Sorrento con una collezione riallestita e ...
Barbara Baraldi, Furuya Usamaru, Hal Hickel e Furuya Usamaru, e poi gli omaggi a Tom & Jerry e Dylan Dog. Gli ospiti e gli ...
La natura, dai primordi al futuro e il suo rapporto con l’uomo, nella mostra Pastorale di Nico Vascellari nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano ...