Le polemiche del quotidiano La Repubblica sul DAP: quando si piegano i fatti alle opinioni Ancora una volta, leggendo un ...
Nuove tutele per le forze dell’ordine: stop alla sospensione automatica dal servizio e più garanzie legali Arrivano i primi ...
Minori detenuti in Italia: numeri record dal 2021 al 2024, Campania, Lombardia e Sicilia le regioni più colpite dal fenomeno ...
In arrivo nuove direttive dalla U.E. per le patenti: digitale, validità più lunga, età minima ridotta e norme più severe ...
Come la tecnologia potrebbe rivoluzionare la custodia dei detenuti e aiutare la Polizia Penitenziaria nella gestione delle ...
Tortura per omissione: l'assurdo giuridico che rende urgente una modifica degli articoli 613 bis e ter del Codice Penale ...
Avevamo creduto davvero che Pietro Buffa avesse un senso dell’humor fuori dal comune. Ospitato tante volte dalla nostra Rivista nelle vesti dal dottor Bluff, nelle vignette, e di Policarpo Ufficiale d ...
Come noto, a seguito di una lunga e articolata fase di confronto tra le parti, in data 18 dicembre scorso è stato ufficialmente sottoscritto il nuovo contratto per le Forze dell’Ordine, desti- nato a ...
Martedì 25 marzo è stata celebrata a Roma, a piazza del Popolo, la Cerimonia del 208° Anniversario di Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria Alla presenza di tutte le Autorità Istituzionali han ...
Giudizi fortemente critici nell’analisi sull’edilizia peniten- iaria effettuata dai magistrati contabili. “La costruzione di nuove carceri, la ristrutturazione e l’ampliamento di quelle esistenti ass ...
La “Pasta e fagioli alla sannita” è una ricetta tipica della zona di Benevento, che fa parte della tradizione culinaria campana. Questo piatto nasce nelle campagne, dove i contadini preparavano piatt ...
La Polizia Penitenziaria presenta il video celebrativo dei suoi 208 anni di vita al Teatro Parioli Costanzo di Roma Un ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results