Il signor Weasley, colui che ha dato voce a questa iconica frase tratta dal secondo volume della nota saga di Harry Potter, la sapeva lunga tanto quanto l'autrice che gli ha messo in bocca tali parole ...
Appassionata fin da piccola al disegno, frequenta il liceo artistico per poi arrivare al corso di Illustrazione e Animazione presso IED Milano. Con tecniche tradizionali e digitali sperimenta nuove ...
Divide il mondo in coloro che fanno le orecchie alle pagine e persone normali, ha un dottorato in sarcasmo e da piccola sognava di essere un cavaliere jedi (ogni tanto, anche da grande). [...] per i ...
Libraia de LaFeltrinelli di Varese. Entusiasta per definizione, adora Venezia e l'acqua, in tutte le sue forme. La filosofia di Calvin&Hobbes è la sua bussola nel mondo Fin dai banchi di scuola si ...
Nicola Villa, giornalista, è editor dei libri di Altreconomia. Fa parte della redazione del podcast Sveja, la rassegna stampa di Roma. Ha curato gli scritti politici di Alessandro Leogrande “Gli anni ...
Ha frequentato il master Il lavoro editoriale della Scuola del libro. È una ghostwriter e bookstagrammer (@legeira). La statunitense Jennifer Armentrout è una delle autrici culto nel panorama fantasy ...
Lo studio dell’«eccezionale normale», così, il grande modernista Edoardo Grendi provò a definire nel 1979 la corrente storiografica che allora veniva ancora chiamata microanalisi storica e che verrà ...
Una delle sue preoccupazioni più grandi è che ci sono così tanti libri e così poco tempo per leggerli tutti. Allora gli è venuta un’idea: di lavoro vuole leggere. E anche scrivere, perché gli piace e ...
Avete presente quella scena nella Bella e la bestia quando la Bestia mostra a Belle la biblioteca del castello? Centinaia e centinaia di volumi che riempiono un'enorme sala fino al soffitto. Ecco, se ...
Nata nel 1993 a Pordenone, è facilitatrice grafica, illustratrice per diverse case editrici (Erickson, Pearson, DeAgostini) e vignettista per la Smemoranda. Nel 2020 ha pubblicato con Renape "Non ce ...
Ogni scrittore parla della propria terra, ricalca linguaggio, sguardo e sonorità sulle asperità o le dolcezze del paesaggio natio, sul modo di fare e di pensare della propria comunità d’origine. Può ...
Laureato prima in Lettere moderne, poi in Filologia. Vivo a Milano, dove frequento il Master Professione Editoria dell’Università Cattolica. Nel tempo libero scrivo di cinema su Art Shapes. Due forze ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results